Il Corno - Ottobre 1988
ANNO XXV - N. 3 - OTTOBRE 1988
Una delle osservazioni che si sente frequentemente espressa nei confronti de Il Corno è quella di coloro che ritengono il periodico premanese troppo rivolto al passato e troppo poco interessato al presente ed al futuro.
Noi riteniamo che, per esprimere consapevolmente un simile giudizio, occorra prendere in mano i cento numeri e cioè le tremila pagine già pubblicate, e scorrerle opportunamente; ci si renderebbe facilmente conto che anche questo rilievo è decisamente infondato.
Noi riteniamo che, per esprimere consapevolmente un simile giudizio, occorra prendere in mano i cento numeri e cioè le tremila pagine già pubblicate, e scorrerle opportunamente; ci si renderebbe facilmente conto che anche questo rilievo è decisamente infondato.
Sommario
Dalla Parrocchia
In temp de l'une
Anniversari: dieci anni dopo il saluto del parroco a nome dei premanesi
Intervista: Il racconto del Cho-Oyu
Circolo culturale: Educare, Bianco rosso e.. verdi
Documenti: 70 anni fa Cara Mogliettina - l'epistolario dal fronte dol Poer Roch
Paese che vai - Nostra signor del silenzio: un'esperienza di pace
Economia: l'artigiano premanese negli anni ottanta
Venticinquesimo: il Corno è riscoperta e valorizzazione della storia e della tradizione
Cultura: i riti del passaggio
Cronaca
Lettere in redazione
Opinioni: andamento lento
Ferie: Diario di un curato di montagna, Sulle orme dei vecchi da Merano a Premana
Conte che te conte: Menà la tapèle
Dal comune
Tempo libero: I premanesi di Carrara sul Roma di Sondrio
La spedizione del CAI Premana al Fitz Roy
Commenti
Posta un commento