IL TENENTE TODESCHINI BATTISTA

Nel ricordare i 100 anni dalla nascita e i 70 dalla morte, conosciamo più da vicino la nobile figura, di uomo e soldato, del tenente Battista Todeschini. Egli fu negli anni del secondo conflitto mondiale un punto di riferimento, non solo per Premana, oltre che un autentico ed importante uomo della Resistenza lecchese. Todeschini Battista, di Giuseppe e di Bertoldini Marta, nacque a Premana il 23 luglio 1915. Il padre, ferroviere, decorato di medaglia d’argento per la campagna di Libia del 1911-12, fu tra i primi ad entrare in Tripoli, e Tripoli appunto era divenuto il suo soprannome. - I Todìsch ai ére da Deleguàc . Il Battista - raccontava la mamma - era nato settimino e pesava un chilo e mezzo. Ciò nonostante, lo portai lassù a diciassette giorni soltanto, avvolto in una pelle di pecora che mi aveva prestato la Catìne di Fantìin . A sei mesi pesava tre chili. Dopo la fine della Grande Guerra, la famiglia, per maggior comodità di lavoro, si trasferì a Castello di Le...