Il Corno - Estate 1980

ANNO XVII - N. 2 - ESTATE 1980

Appena usciti dal Medioevo linguistico, i nostri dialetti avevano, soprattutto nelle zone interne montane, una fonetica derivata dal fonder- si di quelle delle lingue dei popoli che si erano sovrapposti l'uno all‘altro nel corso di oltre tre millenni di storia. Possedevano, poi, una glottologia consona alla tipica mentalità dell'ambiente, ossia al modo di vedere e di sentire il mondo montanaro che non conosce altro che se stesso.

Sommario

Dalla Parrocchia
In temp de l'une 
Opinioni - Il libro su Premana
Premana - Korma
Laboratorio missionario lecchese
Lettera in redazione
Conte che te conte - la piode dal cross
Dio salvi la regina
Cronaca
Il Nives dal Papa
Premana Ieri: Il nostro linguaggio
La lunga Penna Nera
Sanità: un campo in fermento
Tutto elezioni - Relazione letta alla prima seduta del nuovo Consiglio Comunale per la nomina del Sindaco e della Giunta
Corno Sport: Calcio, Sci, Atletica, Giochi della gioventù, Pallavolo, Sci-Alpinismo, Ciclismo

Commenti

Post popolari in questo blog

Addio Gioanino, a Dio!

Non Potevamo Mancare