Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014
Immagine
ABBIAMO FINITO. ECCO A VOI: Giornata da ricordare quella del 26 aprile scorso. Con lo splendido matrimonio dei protagonisti ( Ménech-Menàl e Catìne-Catòi ), ricostruito con la partecipazione di una trentina di comparse in abiti d'epoca, un anno e 11 giorni dopo il primo ciak, dopo una quarantina di giorni effettivi di riprese col coinvolgimento di più di 120 attori, dopo gli ultimi quattro giorni al ritmo di 14/16 ore al giorno sul set, sono giunte al termine le riprese del film in produzione di cui sentite parlare ormai da un anno e mezzo. Nello stesso istante in cui terminava l'ultimissima inquadratura, dopo un paio d'ore di ripetizioni di matinèe, iniziava una pioggia battente: un segno! Energie positive, emozioni, passione autentica. Ma anche lavoro di gruppo, collaborazione spontanea, supporto diffuso. Un grazie di cuore a tutti, ma davvero tutti quelli che hanno in diversa misura e in diversi modi dato una mano, per la splendida, inedita e coinvolg...
Immagine
La Qualità della Vita – 2 a parte Continuiamo la nostra analisi relativa alla qualità della vita a Premana. Sul numero precedente avevamo analizzato le tematiche relative al tenore di vita mentre in questa seconda parte prenderemo in considerazione le questioni relative a Servizi e Ambiente, Popolazione, Ordine Pubblico e Tempo Libero. Iniziamo parlando di Infrastrutture . La collocazione geografica di Premana è estremamente periferica e disagiata: siamo il centro abitato della provincia più distante da Lecco, assieme a Pagnona ed Esino Lario, una terra di confine. Malgrado la posizione geografica non favorevole, grazie alla SS36 e alla Lecco-Ballabio, in 40 minuti possiamo raggiungere il capoluogo di provincia, dove possiamo trovare tutti i servizi principali e un ospedale all’avanguardia. In poco più di un’ora d’auto, escluse le ore di punta, possiamo arrivare alle porte di Milano e abbiamo tre aeroporti internazionali a distanze più che accettabili. Quindi, pur esse...