Ormai lo sanno tutti: anche a Premana ci sono i cinghiali. E non è una bella notizia per chi ama l'ambiente, per chi ha cura del proprio territorio. E nessuno avrebbe nulla da dire su queste bestie, se non fosse per i segni che lasciano al loro passaggio: terreni, boschi e soprattutto prati devastati dai loro musi, utilizzati come veri e propri aratri, alla ricerca di chissà quale radice di cui si alimentano. Ne abbiamo parlato con alcuni cacciatori, informati sull'argomento e preoccupati, come tutti, per i danni che queste bestie arrecano anche nel nostro territorio. Attorno al tavolo a casa del Nico, con i redattori ci sono Gianola Roberto (Lapi), Gianola Mario (Magio) e Tagliaferri Carlo. Leggiamo un po' quello che ci hanno raccontato. Presentiamo un po' l’animale e le sue principali caratteristiche: colore, dimensioni, peso ecc... Tecnicamente è un suide, si nutre come un maiale. È quindi onnivoro, mangia proprio di tutto, anche se la preferenza naturale è ...