Post

Visualizzazione dei post da 1978

Il Corno - Natale 1978

ANNO XV - N. 4 - S. NATALE 78 Un anniversario può essere utilizzato per guardare con nostalgia al passato, per celebrare la buona salute del presente, per formulare auspici per il futuro. Quindici anni sono trascorsi dall’uscita del primo numero del Corno e i nostri, speriamo affezionati, lettori ci permetteranno un simbolico brindisi unito ad un rapido sguardo al passato, ad una riflessione sul presente ed a una se pur modesta previsione per il futuro. pdf Sommario 15° una pazza, strana, affascinante avventura In temp de l'une  Dalla Parrocchia Dal cuore dell'Africa Premana Ieri "Alberto nostro figlio" Il volto della nonna Dagli all'untore La vie dol car Affreschi nel fienile Cronaca Casa Madonna della Neve Lettere in redazione Risolveva d'uscir subito di lì per la strada già fatta... Il corno è anche un archivio Rovistando tra le carte A föch ent dal mansueto di free Dal Comune Un rifugio in Varon Il canto a Premana Attività CAI 1978 CSP settore atletic...

Il Corno - Autunno 1978

ANNO XV - N. 3 - OTTOBRE 1978 Caro Papa, soltanto otto settimane fa, in una splendida giornata di sole, tu eri tra noi quassù a Premana. Ricordi certamente: era la festa di S. Ilario, la celebrazione dei secolari rapporti tra la Serenissima e questo sperduto borgo. Tu sei venuto e la gente di quassù, nonostante la stagione ed il fine settimana, è accorsa in massa, tutta per te, per vederti, per ascoltarti. pdf Sommario Il nostro Papa Il testo autografato del Papa Il patriarca alla festa di S. Ilario Un'altra isola - prime parole del Card. Luciani a Premana Caro Papa Premana ieri - La malvagità umana è peggiore della peste Telefono In temp de l'une  Cronaca Scuola materna: nostra intervista Diritto di famiglia Conte che te conte: la poesia del Castégn Teto tricolore Corno Sport: Mezzofondo, Salto in lungo, Salto in alto, Velocità Dal Comune

Il Corno - Estate 1978

ANNO XV - N. 2 - LUGLIO 1978 I mondiali di calcio, recentemente conclusi, tra riprese televisive e commenti hanno pressoché monopolizzato i discorsi e le chiacchiere della gente per più di un mese. La febbre del “mundial” ha preso un po' tutti come une contagiosa epidemia. Anche chi solitamente non mostrava interesse alcuno per cose che riguardano la "pelota" si è consciamente o inconsciamente, trovato invischiato in questo assillante parlare di formazioni, di tattiche, di schemi e di nomi. pdf Sommario La vita è il dono più grande Vale la pena dare tutta la vita In temp de l'une  Recentemente sui nostri schermi - avventure in elicottero Premana Ieri - Suggestive ipotesi delle origini premanesi: i notai nella bufera della peste Movimento Anziani Percore siate Conte che te conte: i pojatt Lettere in redazione Cronaca Rovistando tra le carte Come va la Casa Madonna della Neve? Per non dimenticare Il giorno più lungo: 55° Vasaloppett - Cronistoria della gara di sci ...

Il Corno - Pasqua 1978

ANNO XV - N. 1 - PASQUA 1978 Ol Pizz Olt, ol Pizz dol Caual e le cime circostanti sono già immerse nel trionfale splendore del nuovo sole. E un nuovo giorno, una nuova gioia da vivere. L'alpe é deserta. Tutto è silenzio, armonia, pace. E in quell'incontaminata quiete, immerso come sei nel dolce riposo della Natura, fai la beatificante esperienza di sentirti integralmente parte del Tutto che ti circonda. pdf Sommario Cieli nuovi e terra nuova Attualità di un giudizio Le malefatte di Bernacca & C. Tiro al bersaglio Cronaca Ricordando: i giergioi Dal Kenia... ... al Brasile Premana Ieri - Suggestive ipotesi delle origini premanesi: Dagli atti dei notai: una vicenda premanese del 1500 Torna a casa Laisse - giusto risentimento di nostri concittadini in merito ad  un ormai annoso problema Unione S. Rocco e S. Ilario Colt e Frecc Aque e neef La visita del ministro Dalla Parrocchia Artigianato Dal Comune Lettere in redazione Ci scrive Padre Mario Marcialonga Tempo libero: Sci alpin...