Post

Visualizzazione dei post da 1983

Il Corno - Natale 1983

ANNO XX - N. 4 - NATALE 1983 «Se dunque si augura «Buon Natale» senza dare un senso profondo à questa frase, tale augurio resta una semplice formula vuota». Questa frase è stata pronunciata da un grande personaggio che non si professava cristiano, ma è rimasto talmente unito a Dio perché viveva con coerenza i valori della propria fede: Gandhi. pdf Sommario Dalla Parrocchia - il nuovo oratorio Buon Natale Ruolo e finalità di un giornale di paese In temp de l'une  Dal circolo giovanile Partecipare al futuro dell'uomo A mia mamma novantenne Il mio nome è nessuno Ancora Grest Il Corno ho vent'anni Novembre Premana e il mondo - dal Kenia Il coro a Vittorio Veneto Menà la tapele L'informazione non guasta mai Cronaca Avis Movimento terza età Caccia di selezione al camoscio anno 1983 Dal Comune Attività CAI Autocross Combattenti e reduci a Sormano

Il Corno - Autunno 1983

 ANNO XX - N. 3 - OTTOBRE 1983 È uno slogan di pubblicità progresso, sentiamolo rivolto a ciascuno di noi: adottiamo i nonni! E possibile a tutti piccoli e grandi e, mentre la pubblicità è rivolta proprio ai bambini vediamo invece cosa potrebbe dire ai grandi. pdf Sommario Dalla Parrocchia Premana e il mondo - Dal Brasile Cronaca In temp de l'une Cento anni di storia Per un paese di montagna Lettere in redazione - Come ... distruggere un paese Grest '83 I predatori dell'arca perduta - cronache di una notte insonne con variazioni sul tema Un progetto... a museo??!! La scuola Dal Comune Un patrimonio da salvare - Luere Tempo libero: Karate, Bocce

Il Corno - Estate 1983

 ANNO XX - N. 2 - LUGLIO 1983 Da grande vorrei essere un esploratore galattico, scoprire nuovi mondi ignoti, trovare esseri viventi diversi da noi. ..... partire con l’intenzione di trovare una seconda terra, esploro pianeti, astri, ed infine trovo un pianeta grande come la terra. Questo pianeta è abitabile, ma è già popolato da persone come noi, allora mi accorgo che sono tornato al punto di partenza: la terra. Quando sono sulla terra ormai vecchio, vado in pensione e mi dedicano un monumento con la seguente scritta: "A Cedro Massimo primo astronauta premanese a catturare extraterrestri" pdf Sommario Dalla Parrocchia I ragazzi al CEN Cronaca Premana ieri Lettere in redazione Cosa farò da grande - i sogni e le aspirazioni dei ragazzi di quinta elementare Premana e il mondo - dal Senegal Dal Comune I looch - un patrimonio da salvare - Piazz, Crande, la Creghencighe Tempo libero - attività atletica, Trofeo cassa rurale, ancora campioni italiani, assemblea csp, calcio

Il Corno - Pasqua 1983

ANNO XX - N. 1 - PASQUA 1983 Prima dell’avvento di Cinema e Televisione, anche a Premana, come del resto dappertutto, era in auge il Teatro. Per secoli si sono succedute sui palcoscenici di «San Rocco» o della «Sinagoga» le compagnie di filodrammatici che, dando vita a drammi, drammoni, tragedie e commedie, costituivano allora l'unico genere di divertimento per la popolazione, specie nei lunghi mesi invernali. pdf Sommario Dalla Parrocchia Casa Madonna della Neve E sì: la televisione.. Vent'anni e più d'amore 100 anni di storia Premana e il mondo: Proposta per un rapporto più partecipato ... con l'Africa dal Kenia... Troppi camosci in Val Fraina?!?!?! Lettere in redazione Ricordi di prigionia (1943-1945): la pastasciutta Cronaca Economia: i soldi... come investirli I looch: Un patrimonio da salvare - Quai Opinioni: chi ha interesse a dividerci? Dal Comune Tempo libero: CAI scuola di sci alpinismo, Corsa in montagna, 7° rally del pizzo