Post

Visualizzazione dei post da 2016

Il tramonto di un'epoca

Immagine
Sperando sia solo un arrivederci… Cari lettori, non è semplice iniziare un discorso come questo dopo oltre cinquant’anni di giornale e forse, proprio per questo, è meglio venire subito al sodo ed essere il più sinceri possibile: questo numero de “Il Corno” sarà l’ultimo. O almeno per ora. Di questi tempi i giornali chiudono per mancanza di fondi o perché diventati quasi obsoleti, venendo rimpiazzati dalle nuove tecnologie legate alla comunicazione.  “Il Corno” non ha di questi problemi: il suo “conto corrente” non è in rosso e gli abbonati sono affezionati a queste pagine di vita locale. Il problema vero è che sono venuti a mancare due pilastri portanti per portare avanti un giornale. Il primo è il direttore; un capo che coordini le riunioni, i redattori, che tenga sotto controllo ogni aspetto legato agli articoli e alla stampa. Insomma, non è un ruolo semplice. Soprattutto se chi tenta di ricoprirlo non lo fa come primo lavoro, ma per pura passione. E, forse, proprio perch...

Soluzione Cruciverba Ottobre 2016

Immagine
Ecco la soluzione del cruciverba di pag. 46 del n. 3/2016 

Mamma, ho visto un cinghiale!!

Immagine
Ormai lo sanno tutti: anche a Premana ci sono i cinghiali. E non è una bella notizia per chi ama l'ambiente, per chi ha cura del proprio territorio. E nessuno avrebbe nulla da dire su queste bestie, se non fosse per i segni che lasciano al loro passaggio: terreni, boschi e soprattutto prati devastati dai loro musi, utilizzati come veri e propri aratri, alla ricerca di chissà quale radice di cui si alimentano. Ne abbiamo parlato con alcuni cacciatori, informati sull'argomento e preoccupati, come tutti, per i danni che queste bestie arrecano anche nel nostro territorio. Attorno al tavolo a casa del Nico, con i redattori ci sono Gianola Roberto (Lapi), Gianola Mario (Magio) e Tagliaferri Carlo. Leggiamo un po' quello che ci hanno raccontato. Presentiamo un po' l’animale e le sue principali caratteristiche: colore, dimensioni, peso ecc... Tecnicamente è un suide, si nutre come un maiale. È quindi onnivoro, mangia proprio di tutto, anche se la preferenza naturale è ...

BASTA CON LA GIUNGLA!!

È una vergogna che sistematicamente, quasi ogni sera, sulla piazza di Premana regni il caos. È vero che da qualche mese sono in corso lavori di ampliamento, e che alcuni posteggi non sono utilizzabili, ma questa situazione è nota, e comunque "parcheggio selvaggio" era la regola anche in precedenza. Si venga pure al bar, si bevano tutti gli aperitivi che si vogliono, ma sarebbe gradito da tutti gli altri fruitori della strada che gli habitué della movida, mediamente abbastanza giovani e pure deambulanti, abbiano ogni tanto l'idea di buon senso di lasciare a casa l'auto, invece di intraversarla dove capita. Oppure, se proprio si vuol venire motorizzati, sarebbe buona abitudine posteggiare negli appositi spazi, quasi sempre disponibili (anche se magari poi toccano ben 150 metri a piedi!). Ma soprattutto: NON SI OCCUPINO GLI SPAZI RISERVATI AI DISABILI. Su qualche cartello è stato scritto VUOI IL MIO POSTO? PRENDI IL MIO HANDICAP! È desolante osservare con quale sf...

Soluzione Cruciverba Luglio 2016

Immagine
Ecco la soluzione del cruciverba pubblicato a pag. 49 del n. 2-2016

Ciao Cèch

Immagine
Ci ha  lascia to  troppo presto, e troppo in fretta, il nostro amico Francesco Gianola,  Cè ch .  In questi ultimi anni è stato  una c olonna portante del nostro giornale:  penna sempre pronta e occhio  attento ai vari aspetti della vita premanese.   Autore anche di tre  pubblicazioni,   ne aveva altre in preparazione che probabilmente verranno pubblicate postume.   Mancherà moltissimo  ai suoi cari ma anche alla nostra redazione ed ai suoi lettori.   … Il grande fisico-matematico si incamminò sull'arenile dirigendosi nella stessa direzione del sole che stava tramontando. "Il secondo principio della termodinamica smentito dalla logica di un bambino e dalla teoria dell'ottimismo..." Sorrise.   Pensò di rimettersi i pedalini azzurri, le scarpe e andarsene. Poi cambiò idea: comprò un secchiello rosso e si mise a raccogliere conchiglie.   Tratto da Luglio (Il matematico e le conch...

I FAVOLOSI ANNI SESSANTA E SETTANTA

Immagine
Ripercorriamo con alcuni protagonisti del bom edilizio (Nazzaro, Renato, Angel ) gli anni in cui Premana ha vissuto la propria clamorosa espansione. Anni di duro lavoro sì, ma anche di ottimismo, di buone prospettive e di lungimiranza nel cogliere al meglio una favorevole congiuntura economica. E oggi rimane un pizzico di nostalgia di quei tempi dove per la prima volta si conosceva il benessere, ma anche della poca burocrazia, dei pochi lacci e laccioli che oggi sembrano voler irretire ogni iniziativa. Poi, certo... se oltre alla corsa ai metri cubi ci fosse stato anche un po' più di buon gusto, oggi magari avremmo qualche appartamento (vuoto) in meno, ma qualche strada meno angusta e un impatto estetico più gradevole. Ad ogni modo, nessun rimpianto, anzi! In questi favolosi decenni i premanesi si sono ancorati quassù, e hanno posto le basi per un fenomeno socio-economico, che, pur tra mille difficoltà, ancora oggi rappresenta un'unicità oggetto di studio. A quali anni si ...