Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

Ciao Cèch

Immagine
Ci ha  lascia to  troppo presto, e troppo in fretta, il nostro amico Francesco Gianola,  Cè ch .  In questi ultimi anni è stato  una c olonna portante del nostro giornale:  penna sempre pronta e occhio  attento ai vari aspetti della vita premanese.   Autore anche di tre  pubblicazioni,   ne aveva altre in preparazione che probabilmente verranno pubblicate postume.   Mancherà moltissimo  ai suoi cari ma anche alla nostra redazione ed ai suoi lettori.   … Il grande fisico-matematico si incamminò sull'arenile dirigendosi nella stessa direzione del sole che stava tramontando. "Il secondo principio della termodinamica smentito dalla logica di un bambino e dalla teoria dell'ottimismo..." Sorrise.   Pensò di rimettersi i pedalini azzurri, le scarpe e andarsene. Poi cambiò idea: comprò un secchiello rosso e si mise a raccogliere conchiglie.   Tratto da Luglio (Il matematico e le conch...

I FAVOLOSI ANNI SESSANTA E SETTANTA

Immagine
Ripercorriamo con alcuni protagonisti del bom edilizio (Nazzaro, Renato, Angel ) gli anni in cui Premana ha vissuto la propria clamorosa espansione. Anni di duro lavoro sì, ma anche di ottimismo, di buone prospettive e di lungimiranza nel cogliere al meglio una favorevole congiuntura economica. E oggi rimane un pizzico di nostalgia di quei tempi dove per la prima volta si conosceva il benessere, ma anche della poca burocrazia, dei pochi lacci e laccioli che oggi sembrano voler irretire ogni iniziativa. Poi, certo... se oltre alla corsa ai metri cubi ci fosse stato anche un po' più di buon gusto, oggi magari avremmo qualche appartamento (vuoto) in meno, ma qualche strada meno angusta e un impatto estetico più gradevole. Ad ogni modo, nessun rimpianto, anzi! In questi favolosi decenni i premanesi si sono ancorati quassù, e hanno posto le basi per un fenomeno socio-economico, che, pur tra mille difficoltà, ancora oggi rappresenta un'unicità oggetto di studio. A quali anni si ...