Il Corno - Autunno 1967

Anno IV - N. 3 - Ottobre 1967

Andando in montagna è facile imbattersi in piccole sorgenti d‘acqua, che scaturiscono dalla roccia, o dal terreno melmoso. Ognuna di queste sorgenti scorre verso valle, fino ad incontrarsi con altre acque sorgive, che nel grande fiume corrono verso il mare.
E' un fenomeno naturale che non può essere capovolto, anche se l'uomo è capace di fermare l‘acqua e utilizzarla in tanti modi: sempre i fiumi confluiranno nel mare.
Possiamo prendere questa immagine ed adattarla un poco alla nostra vita.

Sommario

Come una goccia
Cronaca
Statistiche
Arrivederci, Piero!
Grest '67
Da Venezia: Premio della Bontà ad una Maestra Premanese
Padre Angelo, Vicario Vescovile!
Che cuore, questa naia!
Ricordando: Le croci delle nostre Cime - II
Premana Ieri - I Mont: El List
Parla' da Bar
Ol Sprisol Da Cavrecol
Soldato Bellati Antonio
Soldato Gianola Nicola
Emmaus: esperienze di nostri amici torinesi
S. Pellegrino: 18 giugno 1967
Cronaca Varia
Ol niol dol Martôôl
Dal Comune
Lo sport - Calcio: tornei in Valsassina
Su pei monti

Commenti

Post popolari in questo blog

Addio Gioanino, a Dio!

Non Potevamo Mancare